Wählen Sie eine Kundengruppe
Bitte wählen Sie Ihre Kundengruppe um spezielle Inhalte und exklusive Angebote für Sie zu erhalten. Alternativ wählen Sie „Allgemein“, um ohne erneute Aufforderung fortzufahren.
La salute degli animali è molto importante per la popolazione suina in Svizzera.La Svizzera vanta uno dei più elevati livelli di salute animale al mondo. Lo standard di salute è nettamente superiore rispetto a quelli di altri Paesi europei.
Il Servizio sanitario porcino della SUISAG (SSP/SGD®) sostiene pertanto la detenzione rispettosa degli animali nonché la produzione di generi alimentari di alta qualità. Da anni i produttori e SSP/SGD collaborano con successo per mantenere e migliorare ulteriormente l'elevato livello di salute negli effettivi di suini svizzeri.
In Svizzera, si osservano ottime condizioni di salute degli animali presso le aziende suinicole grazie all'impegno costante degli allevatori e del SSP/SGD. I suini svizzeri sono esenti da vari agenti patogeni normalmente molto diffusi.
In Svizzera, gli effettivi di suini sono esenti da:
La Svizzera è riconosciuta ufficialmente indenne dalla PRRS. Ciò è documentato a intervalli regolari da controlli a campione eseguiti sull’intero effettivo suinicolo. In Svizzera non è autorizzata la vaccinazione contro la PRRS.
La Polmonite enzootica dei suini (PE) è stata debellata in Svizzera grazie al progetto di risanamento esteso a tutto il Paese. Prima del 1996, il risanamento è stato effettuato su base volontaria nelle aziende SSP/SGD e in seguito è stato esteso a livello nazionale. Dal 2003 esso è sancito dalla legislazione sulle epizoozie.
Anche il risanamento dai ceppi patogeni dell’Actinobacillus pleuropneumoniae APP (Actinobacillosi dei suini) è stato attuato a livello nazionale.
Tutte le aziende SSP/SGD contrassegnate con lo stato A sono esenti da scabbia e riniteatrofica.
La vaccinazione conCircovac è molto diffusa nei suinetti e serve a rendere più stabile la salute degli animali (il 75% dei suinetti è vaccinato). Gli animali vaccinati sono più vitali e meno soggetti a malattie.
Varie epizoozie sono combattute o sorvegliate dallo Stato.
Sul sito dell'USAV si trovano informazioni approfondite relative alla lotta contro le epizoozie in Svizzera e indicazioni in merito alle notifiche di epizoozie rilevanti.
https://www.blv.admin.ch/blv/de/home/tiere/tierseuchen/uebersicht-seuchen.html