Wählen Sie eine Kundengruppe
Bitte wählen Sie Ihre Kundengruppe um spezielle Inhalte und exklusive Angebote für Sie zu erhalten. Alternativ wählen Sie „Allgemein“, um ohne erneute Aufforderung fortzufahren.
SUISAG è un’azienda innovativa e orientata ai valori per i suinicoltori svizzeri e i clienti di genetica internazionali. Con circa 100 dipendenti in diverse sedi nazionali e internazionali, è leader nel settore della genetica svizzera, nei programmi sanitari e nel settore dei servizi. La SUISAG ha una mission molto specifica: con le nostre attività collaboriamo per sostenere i nostri clienti nell’allevamento suino responsabile e di successo.
I clienti in Svizzera e all'Estero possono beneficiare della nostra grande esperienza maturata in decenni di attività. L'assenza ufficiale del virus PRRS in Svizzera e il risanamento del micoplasma a livello nazionale presentano grandi vantaggi anche per i clienti stranieri.
Approfittate della nostra esperienza pluriennale, siamo a vostra disposizione!
SUISAG è nata nel 1998 dalla fusione di diverse organizzazioni del settore suinicolo.
In qualità di azienda di servizi centrale, con sede principale a Sempach, ci impegniamo nelle questioni riguardanti la produzione suina svizzera. SUISAG svolge compiti importanti a beneficio della suinicoltura, in particolare nei campi dell'allevamento, dell'inseminazione artificiale e della salute dei suini. Oltre all'azionista principale Suisseporcs e a diversi azionisti di minoranza appartenenti al settore, possiedono azioni di SUISAG anche circa 250 allevatori di suini.
SUISAG collabora con diversi partner in tutto il mondo. I verri di linea materna di SUISAG sono presenti in diverse organizzazioni IA tedesche e vengono regolarmente sostituiti da nuovi verri provenienti dalla Svizzera.
Oltre all'esportazione di sperma fresco e congelato e di animali da riproduzione verso mercati europei ed extraeuropei (p.es. la Russia), anche la fornitura di vari servizi legati alla genetica, all'inseminazione artificiale e alla salute dei suini fa parte del nostro lavoro quotidiano.
La seria attività di allevamento di SUISAG e dei suoi partner svizzeri e gli evidenti vantaggi della genetica svizzera, uniti a un grande know-how nel campo sanitario, fanno di noi un partner grandemente interessante per i clienti di tutto il mondo.
Negli ultimi decenni, il programma di suinicoltura svolto in Svizzera ha contribuito in modo decisivo a migliorare l'efficienza delle risorse e la redditività della produzione suina. I nostri specialisti in allevamento lavorano a stretto contatto con le aziende suinicole nelle fasi fondamentali riguardanti i nuclei e la moltiplicazione, al fine di promuovere costantemente un ulteriore sviluppo efficace della genetica e quindi di migliorare il valore aggiunto per la fase di produzione.
Le due stazioni IA di SUISAG ospitano due razze di linea materna e tre razze di linea paterna. Questa varietà è in grado di soddisfare una vasta gamma di esigenze dei clienti che acquistano sperma. L'uso mirato di verri con elevati requisiti dal punto di vista sanitario (resistenza ai colibatteri) o con una qualità di carne particolarmente buona può portare a miglioramenti specifici – sia in stalla che al macello.
Il Servizio sanitario per l'allevamento di suini sostiene l'allevamento rispettoso degli animali e la produzione di alimenti di qualità e fornisce una consulenza mirata ai possessori degli animali. Con la certificazione delle aziende associate e il programma supplementare SuisSano, l'SSP fornisce una risposta a importanti questioni sociali riguardanti la zootecnia, in particolare la salute dei suini in Svizzera.